avventurenelmondo.milano
Un itinerario a piedi nel centro storico dove Carlo Porta, Manzoni, Parini e tanti altri personaggi della nostra Milano ci guardano dall'alto dei loro piedistalli. Nella fissità solo apparente del loro sguardo sono i protagonisti della storia e della nostra vita quotidiana.
Per saperne di più »Questo sestiere deriva il nome da Porta Nuova medievale, che a sua volta prende la denominazione dalla precedente Porta Nuova romana, conosciuta anche con il nome di Porta Aurea. Da qui partiva l’arteria stradale che portava a Verona. Faremo una passeggiata storica lungo l’antico cardo di epoca romana, oggi Via Santa Margherita. Punto di partenza la Piazza dei Mercanti, antico centro del potere civico, il suo Palazzo dei Giureconsulti e il Tribunale di Provvisione, che ci ricorda il Manzoni! In…
Per saperne di più »L’aperitivo per parlare di viaggi e curiosità dal mondo Sei stato in viaggio di recente? Sei ancora indeciso sul tuo prossimo viaggio? Ti aspettiamo per parlarne davanti ad un ottimo drink Per info Attilio Carnevale – 333-4671991 -attibj@hotmail.it Alessia Lazzaretti – 347-1460510 Silvia Fratini - 3289425614 Giulio Seva - 387491556 Daniela Lanconelli - 3497252735 Giorgia Giunta - 3516651264 Antonio Cirillo - 3336947389 Annalisa Ciraco - 3393233026
Per saperne di più »Inizia la nuova stagione delle serate dedicate ai viaggi dell’Angolo di Milano con aperitivo a ingresso libero e proiezioni gratuite in una nuova location a due passi dalDuomo: l’Ostello Bello in Via Medici 4 (accanto a Via Torino) Questa sera vi presenteremo 3 viaggi in 3 diversi continenti: Sumatra (Indonesia), Libano e una destinazione a sorpresa tra Africa e Americhe Vi illustreremo alcune tra le migliaia proposte di viaggio di Avventure nel Mondo, faremo conoscenza e saremo a disposizione per…
Per saperne di più »Attraverso un percorso allo stesso tempo cronologico e tematico, l’esposizione propone una inedita lettura delle opere di Van Gogh che mette in particolare evidenza il rapporto fra la visione pittorica e la profondità della dimensione culturale dell’artista: 40 opere provengono dal museo olandese Kröller-Müller.
Per saperne di più »Itinerario alla scoperta di Oreno (frazione di Vimercate), un delizioso borgo residenziale che ha saputo mantenere un’atmosfera d’altri tempi. La visita parte dal giardino e dalle corti di Villa Borromeo in cui si trova il meraviglioso Casino di caccia (sec.XV), un edificio tardo medievale, con un locale che conserva affreschi quattrocenteschi in stile gotico internazionale, con scene di caccia e di amore cortese, tra gli esempi più importanti di pittura profana di questo periodo in Lombardia. L’itinerario si conclude con…
Per saperne di più »I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi familiari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori! Un’occasione di unione, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta dei 5 continenti! Assisteremo…
Per saperne di più »Ritorna la festa di Halloween targata Avventure nel Mondo. Sarà l’occasione giusta per rincontrare vecchi e nuovi compagni di viaggio il tutto al ritmo delle migliori Hits suonate dal nostro AC/DJ A mezzanotte… una gradita sorpresa! Che fai non vieni? Posti disponibili -100 posti Prezzo : 25,00 Euro (compresi 2 cocktail e guardaroba) Per info Attilio Carnevale – 333-4671991 Alessia Lazzaretti – 347-1460510 Daniela Lanconelli - 3497252735
Per saperne di più »Visita alle mostre d'arte contemporanea presso l'hangar Bicocca L'esposizione di Thao Nguyen Phang, presenta una serie di installazioni, acquarelli e video. Phan ripercorre i turbolenti eventi storici del Vietnam, riflettendo sui cambiamenti ambientali e sociali, legati allo sfruttamento delle risorse naturali e alla distruzione e colonizzazione del paesaggio da parte dell’essere umano. James Lee Byars, affascinato dalla cultura giapponese, associa, nelle sue opere, motivi e simboli dei costumi e della civiltà orientale alla sua profonda conoscenza dell’arte e della filosofia…
Per saperne di più »Il percorso artistico del maestro spagnolo testimonia una rivoluzione della pittura in sintonia con la complessità del periodo storico, saturo di avvenimenti politici, sociali ed ideologici che si trovò a vivere. Espresse un vero e proprio cambiamento attraverso le immagini trasformando la pittura in un linguaggio rivoluzionario, in grado di rompere sia con le regole e i sistemi plastici stabiliti sia con l’imitazione dei modelli. Posti disponibili 25 prezzo 25,00 Euro
Per saperne di più »