avventurenelmondo.milano
Visita alle mostre d'arte contemporanea presso le gallerie Flat-Carasi e Massimo de Carlo. History of the Humanity, mostra collettiva di: Anthony Coleman, Peter Frederiksen, Antonio Riello, Guadalupe Salgado. Gli artisti si confrontano con argomenti tragicamente attuali ma con l'ironia e la giocosità insita nelle tecniche e nei materiali da loro prediletti. Gianfranco Baruchello, nella sua lunga ricerca artistica ha sperimentato e attraversato le principali tendenze del secondo dopoguerra, dalla Pop Art all'Arte Concettuale. Dalla fine degli anni Cinquanta utilizza diversi…
Per saperne di più »Il percorso espositivo, ricco di 53 opere provenienti dal Museo Rodin di Parigi, racconta l’imprinting che la danza ebbe sul genio artistico di Auguste Rodin. Da un lato la danza come musa ispiratrice dell’artista e dall’altro le opere “danzanti” di Rodin, così uniche ed attuali, ad ispirare ancora oggi la danza contemporanea. Prezzo 25 € - Posti disponibili 20 Laura Salmoiraghi cell 3407935141 Ilaria Casati cell 3351990137
Per saperne di più »Ritorna il Party di Carnevale più avventuroso che ci sia... DJ Set fino a notte fonda per la festa più pazza dell'anno!. Sarà l’occasione giusta per rincontrare vecchi e nuovi compagni di viaggio il tutto al ritmo delle migliori hits. Interpreta il tema come vuoi...l'importante è BE PART of the PARTY! Che fai non vieni? L’angolo dell’Avventura di Milano ti aspetta! Prezzo: 25,00 Euro (compresi 2 cocktail e guardaroba) Posti disponibili 200
Per saperne di più »Passeggiate in Valsassina con ritrovo in piazzale Lotto (M1) davanti all’ingresso del Lido. Da Pasturo saliremo al Rifugio Riva (dislivello 450 m) dove pernotteremo e potremo continuare la nostra passeggiata passeggiata seguendo anche i suggerimenti che vorrà darci il Rifugio. La domenica completeremo il nostro giro con un assaggio delle specialità gastronomiche locali. Posti disponiili 20 Prezzo - 65 € Organizzatore - Guido Toso 347-3850758 gtoso73@gmail.com
Per saperne di più »Cimiteri antichi, chiese moderne e il villaggio dei Ferrovieri In questa parte di Milano l’architettura ha messo al primo posto l’eleganza, nelle palazzine eclettiche firmate Coppedè come nelle ville in città e nelle audaci sperimentazioni verticali: quelle dei ‘Grattacieli’ di Piazza Piemonte, da cui avrà inizio il nostro percorso. Fino agli anni ’30 del Novecento qui c’erano i binari del treno e ce lo ricorda il villaggio dei Ferrovieri, con le casette dotate di giardini. Qui troviamo anche l’arte sacra…
Per saperne di più »Tornano le serate con l'Angolo dell'Avventura di Milano dedicate alle destinazioni intorno al mondo di "Viaggi nel Mondo" Saremo nella Sala Vismara al PIME in Via Mosè Bianchi 94 ( M1-M5 LOTTO) per delle PURE SERATE DI VIAGGIO a ingresso libero e gratuito come ai vecchi tempi Il 22 Febbraio alle 21:00 ospiteremo Federico Stombelli che ci porterà a scoprire una grande traversata di Avventure nel Mondo: Lungo il Mekong. 4.880 non sono i metri d'altezza del Monte Bianco, ma…
Per saperne di più »Indeciso sulla prossima meta per i ponti primaverili o per per l’estate? Ci vediamo da oTTo alle otto per parlarne insieme e scoprire quale potrebbe essere la prossima avventura! L’angolo dell’Avventura di Milano ti aspetta! Posti 50 prezzo : 20,00 Euro (compresi 1 drink + aperitivo) Per info Attilio Carnevale – 333/4671991 Daniela Lanconelli – 349/7252735 Alessia Lazzaretti – 347/1460510 Giulio Seva – 338/7491556 Silvia Fratini – 328/9425614 Antonio Cirillo – 333/6947389 Giorgia Giunta – 351/6651264 Annalisa Ciraco – 339/3233026
Per saperne di più »Visita alle mostre d'arte contemporanea presso le gallerie 'Renata Fabbri' e 'Vistamare'. Giovanni Kronenberg, in una carriera ormai ventennale, porta avanti una nozione di arte intesa come attività umana resistente all'interpretazione o all'approccio narrativo. La mostra propone una serie di inedite opere scultoree in dialogo con una selezione di disegni. Francesca Banchelli , Ayşen Kaptanoğlu e Mariana Palma mettono in discussione, nelle loro opere, i diversi sistemi di rappresentazione della natura e del corpo. Le loro pratiche riecheggiano a vicenda…
Per saperne di più »La mostra celebra l’artista bergamasco, tra i maggiori interpreti della pittura rinascimentale lombarda, noto per la sua innovativa attività di ritrattista. Molti i “ritratti in azione”: moderne raffigurazioni di personaggi che, attraverso un gesto, uno sguardo, entrano in contatto con lo spettatore superando la lontananza emotiva e la staticità della ritrattistica ufficiale. Suddivisa in nove sezioni la mostra restituisce un’immagine a tutto tondo del pittore a partire dai suoi esordi presso la bottega del Moretto per proseguire con il confronto…
Per saperne di più »Concerto di Musica Etnica con i DIABLO REY, il gruppo che rivisita in modo originale i ritmi latinoamericani Siamo lieti di invitarvi alla serata di musica etnica in collaborazione con l’Associazione culturale La Taiga – Corte dei Miracoli, con la quale condividiamo lo spirito di scoperta di altre culture. Il gruppo musicale DIABLO REY ci porterà alla scoperta della “Cumbia”, canto e danza popolare di coppia colombiana e panamense, diventata un vero e proprio genere musicale. Nata lungo la Costa…
Per saperne di più »